Il nuovo Museo di Fucecchio
di Andrea Vanni Desideri
A 35 anni dalla sua nascita e al termine di un lungo lavoro di preparazione, è stato inaugurato il nuovo Museo di Fucecchio nella sede del Palazzo Corsini, luogo di particolare significato storico. Infatti, all’interno del vasto parco, si trovano i resti del castello cadolingio di Salamarzana e della fortificazione fiorentina.
I materiali naturalistici e archeologici permettono di seguire la storia dell’ambiente naturale e antropizzato dell’area compresa tra l’altopiano delle Cerbaie, la bassa Valdinievole e il Valdarno, tra la fine del Terziario all’età moderna.
La sezione storico artistica è situata al secondo piano, sono esposti dipinti e oggetti di arte sacra provenienti dall’Abbazia di San Salvatore e dalla Collegiata di San Giovanni Battista, datati tra il XIII e XVIII secolo.
Conclude l’esposizione museale la collezione ornitologica composta tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento con esemplari dell’area del Padule.
Link all’articolo in formato PDF