Piccole scoperte nella piazza del Duomo di San Gimignano
Una lettura dei monumenti alla luce dei recenti restauri.
di Marco Frati
Le numerose superfetazioni edilizie effettuate sugli alzati delle strutture tutt’oggi visibili per le strade di San Gimignano, hanno reso difficile la lettura stratigrafica muraria e complessa la visione d’insieme di un lungo periodo come quello medievale. Fortunatamente, oltre alle ricerche d’archivio, alcuni lavori di restauro nella “sala di Dante” del palazzo Comunale, hanno portato alla luce particolari pittorici e piccoli reperti che ci possono aiutare a leggere meglio la storia di uno degli edifici medievali più importanti di san Gimignano.
Link all’articolo in formato PDF