La fionda a rotazione, arma inesistente
a cura di Alessandro Berra, Lucio Montanari
Riflessioni sul ritrovamento ripetuto di ciottoli di fiume di forma arrotondata, nel corso dello scavo archeologico di un abitato etrusco presso Poggio alla Croce di San Casciano: sassi portati dai penitenti in un luogo di culto, o pietre da lanciarsi con una fionda a rotazione? Come veniva adoperata la fionda nell’antichità e quanto era efficace?
Link all’articolo in formato PDF