Scavo archeologico in località Aiano
Torraccia di Chiusi, San Gimignano.
Risultati preliminari delle campagne di scavo 2005-2007
di Marco Cavalieri, Giacomo Baldini, Sofia Ragazzini
L’area oggetto di studio risulta essere stata frequentata fin dal periodo etrusco ellenistico, anche se non è facile capire il tipo di frequentazione e l’uso: adibita ad area sepolcrale o ad uso abitativo? La compresenza all’interno di una stessa unità stratigrafica di materiali così eterogenei e lo stato delle superfici dei frammenti, hanno fatto supporre che la struttura fosse stata edificata su un terreno di riporto, mentre dalla quantità e qualità degli elementi decorativi e soprattutto dalla planimetria, è plausibile supporre che la struttura fosse adibita all’otium, probabilmente con una parte produttiva.