RssFacebook
Menu
Menu Contenuti

Home

Il periodico edito dall’Associazione Archeologica Volontariato  Medio Valdarno.
di seguito le ultime notizie

Non perdete la sezione “Alter Milliarium” con gli articoli pubblicati solo in versione online

 

Ad Empoli l’Orto del Farinata, un orto medievale urbano e un progetto di solidarietà

Ad Empoli l’Orto del Farinata, un orto medievale urbano e un progetto di solidarietà

Un orto medievale urbano che riproduce le specie botaniche coltivate nel XIII secolo a Empoli sulla base delle fonti storiche disponibili. E’ questo il progetto realizzato dalla Cooperativa SintesiMinerva, in zona Carraia. L’orto è dedicato a Manente degli Uberti detto il Farinata (1212-1264), noto condottiero ghibellino, citato da Dante fra gli uomini degni del tempo passato, tra i protagonisti nella battaglia di Montaperti (4 settembre 1260) e noto per essersi opposto alla distruzione di Firenze nella dieta di Empoli proposta dai...

leggi tutto

Passeggiata escursionistica Domenica 2 Ottobre 2022

Passeggiata escursionistica Domenica 2 Ottobre 2022

Le ville fattoria della campagna empolese Loc. Casenuove – Empoli Passeggiata di circa 6,5 Km visiteremo gli esterni di alcune delle più belle ville aristocratiche di campagna con fattoria della campagna empolese. Nella passeggiata verrà narrata la storia di vicende e luoghi che visiteremo, ed osserveremo alcune peculiarità botaniche e naturalistiche del paesaggio attraversato. ritrovo ore 15.00 Casenuove, parcheggio dei giardini pubblici via Caduti della Libertà informazioni e prenotazioni Marco cell. 338.449.3006 Claudia cell. 333.9043.522...

leggi tutto

Le Notti dell’Archeologia – I video delle serate

Le Notti dell’Archeologia – I video delle serate

I video delle due serate organizzate per “Le Notti dell’Archeologia” Green Bar Parco di Serravalle – Empoli 28 luglio 2022 Promossa dal Comune di Empoli e da Empoli Musei con Associazione archeologica Medio Valdarno e cooperativa sociale SintesiMinerva onlus, in occasione de Le Notti dell’Archeologia 2022, a cura della Regione Toscana Serata del 22 luglio con Alessandro Berra “Un argomento archeologicamente negletto: le coperture degli antichi tetti” Serata del 28 luglio 2022 con Michele Bueno, funzionario...

leggi tutto

Le Notti dell’Archeologia fanno tappa al Parco di Serravalle: due serate fra storia e scoperte

Le Notti dell’Archeologia fanno tappa al Parco di Serravalle: due serate fra storia e scoperte

Empoli. Le Notti dell’Archeologia fanno tappa al Parco di Serravalle: due serate fra storia e scoperte Interverranno l’archeologo Alessandro Berra e il funzionario della Soprintendenza Michele Bueno. Appuntamento il 22 e il 28 luglio 2022   Due date, il 22 e il 28 luglio 2022, altrettanti appuntamenti dedicati alle Conversazioni di archeologia a Empoli. E’ la proposta, promossa dal Comune di Empoli e da Empoli Musei con Associazione archeologica Medio Valdarno e cooperativa sociale SintesiMinerva onlus, in occasione de...

leggi tutto

Visita guidata al Museo Archeologico di Firenze

Visita guidata al Museo Archeologico di Firenze

Secondo appuntamento con l’Associazione Archeologica Volontariato Medio Valdarno per celebrare i cinquanta anni di attività dell’Associazione e con l’occasione ricordare i 200 anni dalla decifrazione della stele di Rosetta ad opera dell’orientalista francese Jean-François Champollioncon la visita alla collezione egizia, la seconda più importante in Italia dopo quella di Torino. Inoltre la visita ci porterà a conoscere anche la ricca collezione della sezione Etrusca. Ci accompagnerà come guida in questo affascinante percorso alla conoscenza o...

leggi tutto

Passeggiata archeologica escursionistica Domenica 8 Maggio 2022

Passeggiata archeologica escursionistica Domenica 8 Maggio 2022

Sulle tracce di un’antica via Etrusca – Località Martignana – EMPOLI. Passeggiata di circa 6 Km nella campagna empolese. Si osserveranno evidenze archeologiche e alcune peculiarità botaniche e naturalistiche. Il percorso è di tipo turistico (T – classificazione CAI), non richiede preparazione o dotazioni tecniche particolari. Sono consigliati scarpe e bastoncini da trekking, acqua, un copricapo per il sole, ed un ombrello se le condizioni meteo fossero incerte, abbigliamento adeguato al contesto campestre. Sono ammessi...

leggi tutto

Nuovo articolo in Alter Milliarium

Nuovo articolo in Alter Milliarium

Disponibile per la lettura un nuovo articolo nella sezione “Alter Milliarium” Su alcune coperture fittili etrusche rinvenute nel territorio di San Casciano VP. Da una ricerca di Alessandro Berra e Paolo Baldini Link all’articolo Link alla sezione “Alter...

leggi tutto

Mostra “MASCHERE E MASCHERINE DALLA PANDEMIA ALLA RINASCITA”

Mostra “MASCHERE E MASCHERINE DALLA PANDEMIA ALLA RINASCITA”

Esposizione, in collaborazione con la Misericordia di Empoli , la Compagnia di S.Andrea – Volo del ciuco, Associazione Borgo Pontormese “MASCHERE E MASCHERINE DALLA PANDEMIA ALLA RINASCITA” Empoli Dal 4 Dicembre al 6 Gennaio Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani dal Martedì alla Domenica 17.00 – 19.30 info e prenotazioni...

leggi tutto

Video della prima presentazione in pubblico del libro “Aldo Mantellassi, storia di un Empolese e di una collezione”

Video della prima presentazione in pubblico del libro “Aldo Mantellassi, storia di un Empolese e di una collezione”

Prima presentazione in pubblico, introdotta da Marco Cerrai, del libro di Leonardo G. Terreni sulla storia del ragionier Aldo Mantellassi e la relativa donazione della sua grande collezione archeologica. La serata è organizzata dall’Associazione Archeologica del Medio Valdarno, in collaborazione con La Pro Empoli. Presentazione a cura della prof.ssa Grazia Arrighi, Presidente della Pro Empoli. La storia, mai raccontata prima, di un personaggio eclettico e vissuta direttamente dall’autore molti anni fa e resa possibile grazie ai...

leggi tutto

presentazione libro “Aldo Mantellassi, storia di un Empolese e di una collezione”

presentazione libro “Aldo Mantellassi, storia di un Empolese e di una collezione”

Vi aspettiamo numerosi alla presentazione del libro di Leonardo Giovanni Terreni “Aldo Mantellassi, storia di un Empolese e di una donazione’, che si terrà venerdì 22 Ottobre alle ore 17:30 presso la Sala-Teatro ‘Il Momento‘, via del Giglio, 59. Oltre alla figura del collezionista appassionato, e donatore della collezione omonima, parte della quale potrà essere visitata nell’Antiquarium di Palazzo Ghibellino alla fine della presentazione, il libro ci farà conoscere curiosità e aneddoti della storia recente della...

leggi tutto