Milliarium
Il periodico edito dall’Associazione Archeologica Volontariato Medio Valdarno.
di seguito le ultime notizie
Non perdete la sezione “Alter Milliarium” con gli articoli pubblicati solo in versione online
Le Notti dell’archeologia 2020 – Video
Dal 1 luglio al 2 agosto, si rinnova l’appuntamento con le Notti dell’Archeologia, iniziativa promossa dalla Regione Toscana. Questa edizione, a venti anni dalla prima, ha un valore tutto speciale, segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
Nuovo Articolo Alter Milliarium
Disponibile per la lettura un nuovo articolo nella sezione “Alter Milliarium”
Ordine Reale dell’Aquila Rossa:
il segno della presenza prussiana nell’arcipelago toscano scolpito su uno scoglio dell’isola di Pianosa
di Ilaria Monti, Luca Maria Foresi, Fausto Armando Foresi
l’Antica In Portu – Mostra Temporanea
Siete invitati a visitarci presso la nostra sede storica di Piazza Farinata Degli Uberti, che dal 1991 ospita l’Antiquarium.
Qui abbiamo allestito una piccola mostra che comprende reperti archeologici provenienti dagli scavi effettuati nel centro cittadino e dalla “Collezione Mantellassi”.
L’esposizione sarà aperta nel periodo natalizio dal giovedì alla domenica dalle 17 alle 19 circa.
Visita ai Magazzini dell’Associazione Archeologica
Vi Invitiamo Sabato 12 Ottobre (ore 16.30) a una nuova visita ai Magazzini dell’Associazione Archeologica presso il Centro di restauro di Molin Nuovo. Anche questa volta a guidarci sarà il dott. Leonardo Terreni, che illustrerà nuovi reperti e storie di rinvenimento dagli scavi effettuati nel nostro territorio
Visita ai Magazzini del nostro centro di restauro
Sabato 18 Maggio alle ore 16.30, partecipate alla visita ai Magazzini del nostro centro di restauro.
L’archeologo Leonardo Terreni ci illustrerà i reperti più significativi fra tutti quelli portati alla luce nel corso degli scavi curati dall’Associazione Archeologica nel centro storico di Empoli e nel territorio circostante.
L’iniziativa si svolge nell’ambito delle celebrazioni per i 900 anni di Empoli, e l’Associazione Archeologica ha così l’occasione di far conoscere la storia più antica della nostra città. Avrete la possibilità di vedere oggetti di particole interesse dall’epoca etrusca al medioevo.
Conferenza “Alla scoperta degli antichi segni dell’Uomo”
Sabato 11 Maggio alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Palazzo Pretorio di Empoli, Piazza Farinata Degli Uberti.
Sarà questa un’interessante occasione per addentrarci nelle suggestive atmosfere delle incisioni rupestri disseminate sui monti toscani, molte delle quali ci interrogano ancora a distanza di secoli.
Ci aiuterà a orientarci Giancarlo Sani, da anni impegnato nella ricerca e nello studio di questi antichi segni.
Presentazione volume “Toscana dimenticata”
Venerdì 5 Aprile 2019, ore 21.15, presso la Biblioteca Leonardiana di Vinci
si terrà la presentazione dell’interessante volume “Toscana dimenticata” (Editori dell’Acero)
Empoli Novecento anni – Nascita e formazione di un castello medievale (1119-2019)
Convegno di studi ‘Empoli Novecento anni – Nascita e formazione di un castello medievale (1119-2019)’,
giovedì 28 e venerdì 29 Marzo
presso il Cenacolo degli Agostiniani, Empoli
Aperture serali Palazzo Ghibellino
in occasione del Luglio Empolese, Vi invitiamo tutti giovedì sera del mese di Luglio presso la sede dell’Associazione di Piazza Farinata degli Uberti n. 10 (Pal. Ghibellino), per fare due chiacchiere di archeologia sorseggiando un prosecco.
A partire dalle 21.30.
Nuova sala archeologica sulla storia dell’Arno – Museo di Fucecchio
Inaugurazione della nuova sala archeologica sulla storia dell’Arno, allestita presso il Museo Archeologico di Fucecchio.
Il progetto di allestimento ha visto la collaborazione anche dell’Associazione Archeologica Medio Valdarno, che espone qui in via permanente alcuni reperti relativi all’anfora d’Empoli e all’anfora di Spello, il corredo della barca medievale rinvenuta dalla nostra Associazione negli ’80 e un modello ricostruttivo a cura del nostro Socio Pasquale Speranza.
Visite guidate all’esposizione saranno programmate nei prossimi giorni
La presentazione della nuova sala sarà Venerdì 1° Giugno alle ore 10.30
presso Palazzo Corsini, sede del Museo Archeologico, Piazza Vittorio Veneto, 27, Fucecchio.